Lo Studio è da sempre sensibile alle più affidabili procedure di sterilizzazione, le sue attrezzature e le sue procedure sono costantemente aggiornate ai più moderni protocolli terapeutici. Lo studio, inoltre, è una struttura cardioprotetta (luogo che possiede gli elementi necessari per assistere una persona nei primi minuti di un arresto cardiaco), essendo presenti tutti i farmaci e le attrezzature che permettano di far fronte ad eventuali emergenze, come un defibrillatore automatico esterno (DAE) e personale sanitario formato per gestire le emergenze.


Inoltre, lo Studio ha applicato tutte le raccomandazioni richieste e le linee guida consigliate per la prevenzione della Legionellosi
Sono orgogliosi dell’affetto che continuano a ricevere dai loro pazienti, che rappresenta una prova tangibile e ricompensa per i sacrifici, la passione e la responsabilità che mettono tutti i giorni nel loro lavoro.
Lo Studio si occupa della gestione delle diverse problematiche odontoiatriche dei pazienti:
- VISITA E DIAGNOSI: una visita accurata è fondamentale per eseguire una corretta diagnosi e predisporre cure adeguate.
- CONSERVATIVA: Otturazione /ricostruzione estetica e funzionale dei denti colpiti da carie o da traumi con utilizzo di materiali da restauro compositi estetici fotopolimerizzabili.
- IGIENE ORALE E PREVENZIONE: Igiene Orale Professionale (in Studio) con detartrasi (rimozione-ablazione) della placca e del tartaro dalle superfici dei denti) e richiami programmati. Informazioni ed istruzione per una corretta igiene orale domiciliare.
- ENDODONZIA: cura e trattamento dei canali dei denti con patologie pulpari, ossia del nervo, di tipo infiammatorio o infettivo.
- PROTESI FISSA: riabilitazione estetica e funzionale di denti gravemente compromessi o di denti mancanti mediante manufatti protesici cementati (corone e ponti su denti naturali o su impianti).
- PROTESI MOBILE: sono apparecchi rimovibili per una riabilitazione estetica e funzionale dei denti mancanti con protesi totali in resina (dentiere – quando non ci sono più denti) e parziali in resina o su una struttura metallica (protesi scheletrata – che si ancorano su denti con apparecchi con ganci o attacchi).
- CHIRURGIA ORALE: estrazioni dei denti o delle radici ed interventi pre-protesici, chirurgia dei denti inclusi, chirurgia implantologia avanzata, chirurgia endodontica.
- PARODONTOLOGIA: cure delle malattie delle gengive e dei tessuti di sostegno dei denti.
- IMPLANTOLOGIA: posizionamento di impianti in titanio nell’osso per sostituire i denti mancanti nonché per ancorare protesi fisse o mobili.
- PEDODONZIA: previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni come l’otturazione dei denti decidui (da latte) e la sigillatura dei solchi.